Pubblicato da: rocchettanews | febbraio 10, 2011

Il mito Ferrari

Ferrari California Coupè

Si sa che una delle automobili più belle in Italia è la Ferrari. Essa prende il nome dal fondatore della casa automobilistica, Enzo Ferrari. Quest’uomo creò la sua concessionaria già nel 1930, ma per raggiungere una certa fama bisogna attendere il 1947, cioè dopo la seconda guerra mondiale. Uno dei simboli che ha contribuito a creare il mito della Ferrari, è il suo simbolo, un cavallino rampante. Dalla prima Ferrari “Inter”, tutta artigianale, si è arrivati alle ultime,  come la California e la Scaglietti, che rappresentano un concetrato di tecnologia. La sede principale della casa automobilistica si trova a Maranello, dove sono in progettazione tante auto, che potrebbero sbalordirci. Enzo Ferrari non ha solo fondato la casa automobilistica, ma anche la scuderia, che possiede le macchine da corsa (o, come vengono chiamate nel linguaggio sportivo, i “bolidi”). I bolidi sono guidati da dei piloti, nei gran premi di Formula 1. Quest’ ultimo anno la scuderia Ferrari ha avuto come piloti Felipe Massa e Fernando Alonso. Come già detto, una delle ultime automobili è la Ferrari California, che ha una livrea azzurra (invece del classico “rosso Ferrari”), è dotata di un motore V8 e telaio in allumino, che raggiunge i 310km/h di velocità. La Ferrari California è stata la prima ad adottare il sistema che la rende un ibrido cabrio-coupè. Nella fase iniziale l’ autovettura veniva chiamata F149. Ultimamente è stata realizza la Ferrari F150, in onore dell’150esimo anno dell’unità d’Italia.

 

Alessio Collia


Lascia un commento

Categorie