Pubblicato da: rocchettanews | febbraio 9, 2011

Alla scoperta del Rap

Il Rap è un modo per comunicare un'opinione

Già da molto tempo la musica viene utilizzata dai ragazzi per esprimere i propri sentimenti. Ci sono vari generi musicali, ma quello in quale ci soffermeremo oggi è il rap: questo stile musicale nasce negli Stati Uniti nei primi anni Settanta. Il nome è stato inventato dal celebre cantante jazz Jo Tex. Il testo di una canzone è per la maggior parte cantato ed è inoltre un susseguirsi di rime. Nei testi moderni è molto usato un gergo dialettale o abbreviativo con parole molto forti o, nella maggior parte dei casi, con un grande grado di volgarità. Infatti ciò si riscontra negli argomenti, che sono comunque vari, come la droga (di cui si parla bene), la politica (di cui viene fatta una sorta di caricatura degli argomenti sulla bocca di tutti). Ci sono poi vari tipi di rapper e, in base al rapper, cambia lo stile del testo.
Emis Killa, ad esempio, compone dei brani in cui critica la società (come ad esempio in “Vaffanculo”), ma compone anche brani in cui il contesto è molto profondo (come in “Era meglio ieri”).
J-ax, invece, è uno dei più conosciuti, e oltre allo stile classico ha anche delle variazioni. Infatti nei suoi brani si possono trovare diversi tipi di argomenti, dalla droga ai problemi della società, ma allo stesso modo si possono trovare brani romantici o molto sentimentali.
Fabri fibra, poi, ha uno stile molto bello e non è assolutamente monotono, perché ama molto esagerare, parla spesso dei problemi di ogni giorno, non ha paura di dire ciò che pensa (spesso anche sui politici).
Questi sono tre fra i rapper più conosciuti tra i giovani, ma oltre a loro ci sono artisti di grande calibro, dei quali basta solo il nome per raccontare una storia: Eminem, Vacca, Jovanotti e molti altri. Insomma, il Rap non è uno stile, ma è un modo per esprimere al mondo delle opinioni diverse da quelle convenzionali.

 

Gianluca Bagnato


Lascia un commento

Categorie