Pubblicato da: rocchettanews | febbraio 9, 2011

Ricordando il papà di Snoopy

Undici anni fa, il 12 Febbraio, morì Charles Schulz, creatore della famosa serie di fumetti Peanuts.
Si vedono per le strade i suoi personaggi stampati su vari capi di abbigliamento e accessori.
Personaggi che hanno fatto la storia dei fumetti, nati nel 1950. I personaggi principali sono Charlie Brown, il suo cane Snoopy, l’uccellino Woodstock, Sally e la scontrosa e nevrotica Lucy.
Insieme a questi ci sono altri personaggi minori, come il pianista Schroeder, il maschiaccio Piperita Patty e Pigpen, il bambino perennemente sporco che ha sempre una nuvoletta di polvere intorno.
Il cane Snoopy è uno dei personaggi più amati dai lettori per la particolarità dei suoi pensieri e per le attività che sa svolgere. Snoopy è un cane che sa scrivere a macchina, immagina di essere un aviatore professionista della prima guerra mondiale, è un dottore, un astronauta, un capo scout, un avvocato… Peanuts è stato sempre amato da tutti per il modo di criticare la società e per l’ironia. I bambini trattano piccoli problemi quotidiani, l’amore o anche problemi esistenziali o sul mondo che gli ruota attorno. Schulz ha richiesto nel suo testamento che non si disegnassero nuove strisce basate sui personaggi da lui creati. Fino ad oggi le sue volontà sono state rispettate e continuano ad essere pubblicate le sue vecchie strisce. Questo mondo di assoluti bambini in cui non ci sono adulti ha accompagnato le giornate di lettori di tutto il mondo.

Alexandra Prostamo


Una striscia di Charles Shulz


Lascia un commento

Categorie